Come scegliere l’idropittura per interni: una guida completa

come scegliere idropittura

Le idropitture sono vernici a base d’acqua, utilizzate principalmente in ambienti interni. Le idropitture si distinguono per caratteristiche tecniche che le rendono più o meno adatte a seconda dell’ambiente e del tipo di supporto. Vediamo insieme le principali tipologie da considerare quando si tratta di scegliere idropittura per interni. 

Le principali tipologie di idropittura

Idropittura traspirante: consente al vapore acqueo di attraversare la superficie pitturata, evitando la formazione di condensa e mantenendo le pareti asciutte. È la scelta ideale per ambienti poco ventilati e con presenza di umidità o per soffitti e pareti interne non soggette a sporco frequente. 

Idropittura lavabile: progettata per resistere a lavaggi frequenti e abrasioni leggere, mantenendo l’aspetto originale anche dopo pulizie ripetute. È perfetta per zone di passaggio, camere da letto, soggiorni e uffici, ma anche in ambienti che prevedono la presenza di bambini. 

Idropittura antimuffa: formulata con additivi specifici che contrastano la proliferazione di muffe e funghi, senza alterare la traspirabilità del supporto. Ideale per ambienti umidi o con scarsa ventilazione, come bagni, cucine e cantine, per soffitti e angoli soggetti a umidità stagnante o zone già interessate da muffe pregresse. 

Idropittura per cartongesso: formulata per aderire in modo ottimale su superfici lisce e porose come il cartongesso, senza utilizzo di primer ed evitando distacchi e imperfezioni. Sono spesso lavabili, traspiranti e adatte anche ad ambienti soggetti a regolamenti su qualità dell’aria interna. 

idropittura per interni

Come scegliere l’idropittura in base all’ambiente 

Scegliere l’idropittura più adatta per interni non significa solo valutare il colore o la finitura, ma richiede un’attenta analisi di diversi fattori tecnici. Ogni ambiente ha esigenze specifiche, e la corretta combinazione tra supporto murario, condizioni d’uso e caratteristiche del prodotto consente di ottenere risultati estetici duraturi e spazi più salubri. 

Ecco i tre elementi fondamentali da considerare per capire come scegliere idropittura con criterio: 

  1. Tipo di ambiente

Valuta se si tratta di un locale umido (come bagno o cucina), di un ambiente ad alto passaggio (corridoio, ingresso, ufficio), oppure di uno spazio raffinato e rappresentativo (soggiorno, sala riunioni). 

  • In ambienti umidi, è consigliabile un’idropittura antimuffa traspirante, in grado di prevenire la formazione di condensa e muffe; 
  • Per spazi soggetti a sporco o contatto frequente, meglio optare per un’idropittura lavabile, facile da mantenere pulita; 
  • Per ambienti eleganti o a uso estetico, si può preferire una idropittura opaca e coprente, con finitura uniforme e raffinata. 
  1. Supporto murario

Il tipo di superficie su cui si applica la pittura influenza la scelta del prodotto. 

  • Su intonaci tradizionali o rasature cementizie, sono ideali le idropitture traspiranti o ad alta copertura; 
  • In presenza di cartongesso o supporti a base gesso, è preferibile una idropittura specifica per cartongesso, che garantisca adesione diretta, buona mascheratura e compatibilità con la struttura porosa del supporto. 
  1. Performance richieste

Infine, è fondamentale stabilire quali caratteristiche deve avere la pittura in base alle condizioni d’uso: 

  • Traspirabilità, per pareti soggette a umidità; 
  • Lavabilità, per ambienti a uso intensivo o domestico; 
  • Resistenza alla muffa, per prevenire problemi igienici in locali critici. 

scegliere idropittura per interni

Idropittura per interni: tutte le soluzioni weberpaint per ogni esigenza

Il marchio Weber di Saint-Gobain Italia propone una gamma completa di idropitture per interni, studiate per rispondere a esigenze tecniche e funzionali diversificate. 

weberpaint protect: idropittura lavabile, traspirante e antimuffa. 

Pensata per ambienti interni soggetti a umidità, weberpaint protect combina una forte azione antimuffa con ottima traspirabilità e buona lavabilità. È ideale per bagni, cucine, soffitti e locali interrati. Offre finitura molto opaca, bassa odorosità e un’applicazione pulita grazie alla scarsa tendenza agli schizzi. 

Ideale per: ambienti umidi e problematici, dove è essenziale prevenire muffe senza compromettere la traspirazione. 

weberpaint mistral: idropittura lavabile, traspirante e mascherante.  

Perfetta per mascherare leggere imperfezioni, weberpaint mistral garantisce una copertura uniforme, una buona lavabilità e una finitura opaca. Mantiene la traspirabilità necessaria per ambienti interni, con bassa emissione di odori. 

Ideale per: soggiorni, camere e superfici con leggere irregolarità. 

weberpaint iride: idropittura superlavabile opaca con ottimo punto di bianco. 

Caratterizzata da un elevato potere coprente e una resa estetica elegante, weberpaint iride offre un’ottima lavabilità e una finitura raffinata. È facile da applicare e resiste bene allo sporco, oltre a permettere di realizzare un’ampia gamma di colori, anche i più intensi.  

Ideale per: ambienti interni eleganti o molto frequentati, dove si desidera un bianco luminoso e duraturo. 

weberpaint cover plus: idropittura traspirante professionale ad alta copertura. 

Pensata per ampie superfici e per un’applicazione su supporti diversi, weberpaint cover plus è una pittura professionale ad alta resa. Grazie all’elevata permeabilità al vapore, è adatta a supporti come intonaci, rasature e cartongesso. 

Ideale per: cantieri di ristrutturazione, edilizia residenziale e commerciale su larga scala. 

weberpaint gypsum: idropittura specifica per cartongesso, lavabile e traspirante. 

weberpaint gypsum è progettata per l’adesione diretta su cartongesso e superfici in gesso. Possiede ottimo potere mascherante (classe Q2), buona lavabilità e traspirabilità. Certificata Indoor Air Comfort Gold, assicura bassissime emissioni VOC. 

Ideale per: interni in cartongesso o base gesso, in cui è richiesta elevata qualità dell’aria. 

scegliere idropittura

Idropitture e conformità CAM

Tutte le idropitture per interni della gamma weberpaint sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), secondo quanto richiesto per gli appalti pubblici e le costruzioni sostenibili. La conformità CAM garantisce che i prodotti siano realizzati nel rispetto di specifici requisiti ambientali, come la riduzione delle emissioni di composti organici volatili (VOC) e l’impiego di formulazioni a basso impatto. 

Scegliere un’idropittura conforme CAM significa contribuire alla tutela dell’ambiente e alla salubrità degli spazi interni. Una scelta consapevole e conforme ai più recenti standard normativi per chi opera nel settore delle costruzioni o nelle ristrutturazioni sostenibili. 

Scegliere l’idropittura per interni significa abbinare funzionalità tecnica ed estetica, valutando le condizioni specifiche di ogni ambiente. La gamma weberpaint, grazie alla varietà di prodotti traspiranti, lavabili e antimuffa, permette di rispondere con efficacia e professionalità a tutte queste esigenze, offrendo soluzioni affidabili e conformi anche ai più elevati standard ambientali.