Skip to content

Upgrade your life

Scopri come

Conformità CAM cos'è

Conformità ai CAM: un passo verso l’edilizia sostenibile

Il Ministero della Transizione Ecologica con il D.M. 23 giugno 2022 definisce i CAM Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori
Leggi l'articolo
pitture per esterni

Pitture per esterni: soluzioni per ogni tipo di edificio

Le facciate esterne rappresentano il biglietto da visita di un edificio: ne definiscono lo stile, ne raccontano la personalità e, al tempo stesso, ne determinano la resistenza agli agenti atmosferici.
Leggi l'articolo
isolamento a cappotto

Isolamento a cappotto: la soluzione efficace per l’edificio sostenibile

L’isolamento termico è diventato una delle priorità principali quando si parla di costruzione e ristrutturazione di edifici. Non si tratta solo di migliorare l’efficienza energetica, ma anche di garantire il
Leggi l'articolo
impermeabilizzazione balconi

Impermeabilizzare il balcone: soluzioni e prodotti liquidi per una protezione efficace

L’acqua e l’umidità sono tra le principali cause di degrado delle strutture edili. In particolare, i balconi sono costantemente esposti agli agenti atmosferici, con il rischio di infiltrazioni che possono
Leggi l'articolo
parete isolamento acustico

Isolamento acustico a parete: soluzioni efficaci per il comfort abitativo

L’isolamento acustico di una parete è essenziale per garantire il comfort abitativo e migliorare la qualità della vita. Rumori provenienti dall’esterno o dagli ambienti confinanti possono essere fastidiosi e disturbare
Leggi l'articolo
Certificazioni in edilizia

Certificazioni per la sostenibilità ambientale e il comfort degli edifici: tutto quello che c’è da sapere

La qualità di un edificio non si misura solo in termini estetici o strutturali, ma anche attraverso parametri legati alla sostenibilità, alla sicurezza e al benessere di chi lo vive.
Leggi l'articolo
vetrate isolanti

Vetrate isolanti: Comfort abitativo e acustico nelle costruzioni moderne

Le vetrate isolanti sono una componente fondamentale nelle costruzioni moderne, pensate per garantire il massimo comfort abitativo, termico, acustico e sicurezza. Ma cos’è una vetrata isolante? Si tratta di una
Leggi l'articolo
Life Cycle Assessment edilizia

La sostenibilità nelle costruzioni: come il Life Cycle Assessment (LCA) sta trasformando il settore edile

Le questioni ambientali sono sempre più rilevanti e anche il settore edile deve adottare un nuovo approccio per ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni. Come si può promuovere e favorire la
Leggi l'articolo
stucco per lastre in gesso

Stucco per lastre in gesso rivestito: come applicarlo e come sceglierlo

Il cartongesso è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia moderna grazie alla sua leggerezza e facilità di installazione, che lo rendono ideale per realizzare pareti divisorie, controsoffitti e rivestimenti. Tuttavia,
Leggi l'articolo
Sicurezza sismica scuole

La sicurezza sismica delle scuole italiane: uno sguardo al futuro

I recenti eventi sismici che hanno colpito la Sicilia e l’area dei Campi Flegrei, fortunatamente senza causare vittime o danni agli edifici, hanno riacceso l’attenzione sul rischio sismico in Italia.
Leggi l'articolo
Controsoffitti tipologie

Controsoffitti: tipologie e vantaggi del cartongesso

I controsoffitti rappresentano una soluzione versatile e funzionale per la realizzazione di ambienti esteticamente accattivanti e funzionali. Possono garantire numerose, come l’isolamento termico e acustico, la protezione dal fuoco o
Leggi l'articolo
edifici a basso impatto ambientale

Edifici a basso impatto ambientale: la sostenibilità nell’edilizia del futuro

Gli edifici a basso impatto ambientale sono la risposta alle sfide globali legate alla sostenibilità e al cambiamento climatico. La loro progettazione si fonda sull’obiettivo di ridurre il consumo di
Leggi l'articolo