Nel settore edile, l’innovazione passa sempre più spesso per sistemi costruttivi leggeri, versatili e performanti. Tra questi, le pareti a secco per esterno rappresentano una scelta sempre più diffusa sia per interventi di nuova costruzione sia per progetti di riqualificazione. Grazie alle loro caratteristiche tecniche e prestazionali, queste soluzioni offrono risposte efficaci in termini di isolamento termo-acustico, resistenza agli agenti atmosferici, rapidità di posa e durabilità. Ma cosa sono esattamente le pareti a secco per esterni?
Cosa si intende per pareti a secco per esterni?
Le pareti a secco per esterno sono sistemi costruttivi che non prevedono l’impiego di acqua nelle fasi di montaggio e installazione. Sono costituite da una struttura metallica, uno o più strati di lastre per esterno in materiali come gesso fibrorinforzato, cemento alleggerito, ecc. e , solitamente, da materiali isolanti interposti. Questo tipo di tecnologia permette di ottenere involucri leggeri, altamente prestazionali e facilmente ispezionabili o modificabili nel tempo.
In contesti in cui rapidità di cantiere, precisione esecutiva ed efficienza energetica sono elementi fondamentali, il sistema a secco per esterno si rivela una scelta vincente. Le lastre vengono posate a secco, riducendo tempi e costi rispetto alle tecniche tradizionali e garantendo risultati altamente performanti.
Lastre in gesso per esterno: quali sono i vantaggi?
Affidarsi si sistemi a secco per esterni significa scegliere una soluzione costruttiva leggera ma resistente, capace di affrontare anche le condizioni climatiche più sfidanti. A differenza delle murature tradizionali, questi sistemi permettono un controllo più preciso delle stratigrafie, garantendo elevati livelli di isolamento, sia termico che acustico.
I principali vantaggi includono:
- Velocità di installazione e riduzione dei tempi di cantiere;
- Resistenza agli agenti atmosferici, all’umidità e alla muffa;
- Elevata versatilità progettuale, anche per facciate complesse;
- Manutenzione facilitata nel tempo e possibilità di sostituzione mirata;
- Efficienza energetica migliorata grazie alla stratificazione dei diversi materiali.
Gyproc Glasroc® X: la lastra in gesso per esterni ad alte prestazioni
Tra i prodotti più indicati per realizzare pareti a secco per esterno spicca Gyproc Glasroc® X: una lastra in gesso fibrorinforzato ad alte prestazioni, progettata specificamente per l’utilizzo in esterni. L’assenza di cellulosa e il nucleo arricchito con additivi speciali, la rendono particolarmente resistente all’umidità e alla formazione di muffe.
Il rivestimento in glass mat (tessuto in fibra di vetro) presente su entrambe le facce rende la lastra resistente ai raggi UV e le permette di restare esposta agli agenti atmosferici fino a 6 mesi prima dell’applicazione della finitura definitiva, senza comprometterne le prestazioni. La finitura superficiale, perfettamente integrata con il nucleo in gesso, assicura una struttura compatta, solida e durevole.
Gyproc Glasroc® X è ideale come supporto per:
- sistemi ETICS (isolamento termico a cappotto);
- finiture con rasatura cementizia;
- rivestimenti colorati a base acrilica o silossanica.
Questa soluzione è perfetta per tamponamenti a secco, facciate ventilate e controsoffitti esterni, anche in contesti che richiedono elevata impermeabilità.
Prodotta in Italia, Gyproc Glasroc® X risponde ai requisiti ambientali minimi stabiliti dal Decreto CAM (D.M. 23 giugno 2022), garantendo così sostenibilità e qualità certificata. È disponibile in lastre da 1200 mm di larghezza e con lunghezze di 2000, 2400 o 3000 mm. I bordi sono assottigliati sul lato lungo, per facilitare la stuccatura.
Gyproc Aquaroc®: la lastra in cemento per esterni robusta e resistente
Un’altra eccellente opzione per la realizzazione di pareti a secco per esterni è Gyproc Aquaroc®, una lastra in cemento alleggerito con polistirene espanso, rinforzata con rete in fibra di vetro. La superficie a vista è trattata con un limitatore di porosità, che migliora ulteriormente le prestazioni in termini di resistenza all’acqua.
Gyproc Aquaroc® è progettata per:
- pareti e contropareti ad alta resistenza meccanica;
- applicazioni interne ed esterne soggette ad acqua e umidità;
- soluzioni costruttive che richiedono lunga durata e robustezza.
Grazie alla sua elevata resistenza agli agenti atmosferici e alla sua durabilità, rappresenta una scelta ideale per progetti in ambienti particolarmente esposti o critici.