Skip to content

Soluzioni integrate per l’edilizia: efficienza, sostenibilità e comfort in un’unica visione

L’evoluzione del settore edile passa oggi da un approccio integrato, che mette in relazione prodotti, sistemi e servizi per affrontare in modo coordinato le sfide della sostenibilità, delle prestazioni e del benessere abitativo. Non si tratta più di assemblare elementi isolati, ma di costruire soluzioni complete e sinergiche. 

Cosa significa scegliere le soluzioni integrate edilizia

Le soluzioni integrate per l’edilizia rappresentano una vera rivoluzione per il mondo delle costruzioni. In un contesto in cui si richiedono contemporaneamente efficienza economica, alte prestazioni, sostenibilità ambientale e qualità della vita, i sistemi tradizionali non bastano più. 

Il concetto di sistemi integrati per l’edilizia si basa su tre pilastri: 

  • Prodotti, progettati per rispondere a esigenze tecniche specifiche. 
  • Sistemi, che uniscono più prodotti in un insieme funzionale coerente. 
  • Servizi, che completano l’offerta e garantiscono una realizzazione efficace. 

Questa sinergia consente ai professionisti del settore di ottenere il massimo da ogni componente, creando soluzioni su misura per ogni progetto. 

soluzioni integrate edilizia

Lightweight construction: il futuro delle costruzioni passa da qui

Uno degli ambiti più promettenti per l’applicazione di sistemi integrati per l’edilizia è la lightweight construction, che sfrutta la prefabbricazione e tecnologie innovative per ottimizzare tempi, costi e risorse. 

Grazie alla combinazione di prodotti, sistemi e servizi ad alte prestazioni, la lightweight construction offre numerosi vantaggi: 

  • Tempi dimezzati rispetto alle tecniche tradizionali; 
  • Risparmi economici tra il 10% e il 20% a parità di prestazioni; 
  • Migliore qualità esecutiva, grazie a processi standardizzati e controllati; 
  • Maggiore sostenibilità, con minori scarti, meno trasporti e ridotte emissioni di CO₂: 
  • Flessibilità progettuale, con edifici che si adattano più facilmente alle esigenze future. 

INNOVALIGHT X®: il sistema costruttivo a secco per un’edilizia più evoluta

Il sistema costruttivo a secco InnovaLight X® nasce per offrire una risposta concreta ed evoluta alle nuove esigenze dell’edilizia. Grazie alla combinazione tra la struttura portante in light steel frame di Manni Green Tech® e le soluzioni tecniche ad alte prestazioni firmate Saint-Gobain, questo sistema garantisce benefici su più fronti. 

Dal punto di vista della sicurezza, assicura una resistenza antisismica eccellente, una protezione efficace in caso di incendio e prestazioni elevate anche contro i tentativi di effrazione. La sua struttura leggera ma solida permette di affrontare eventi estremi con maggiore affidabilità rispetto ai sistemi costruttivi tradizionali. 

Sul piano del comfort abitativo, InnovaLight X® contribuisce a creare ambienti salubri e confortevoli. L’isolamento termico è ottimale e permette di mantenere temperature gradevoli in ogni stagione, mentre le performance acustiche riducono i rumori indesiderati, migliorando la qualità della vita all’interno degli edifici. A questo si aggiunge una particolare attenzione alla qualità dell’aria indoor, elemento sempre più centrale per il benessere quotidiano. 

Anche la sostenibilità è al centro del sistema. L’intero processo costruttivo riduce l’impiego di risorse naturali e produce meno scarti e inquinanti. Grazie all’ottimizzazione dei materiali e alla prefabbricazione, si ottiene un’efficienza energetica elevata, con benefici ambientali che si estendono lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio. 

InnovaLight X® non è solo un sistema performante, ma una risposta concreta alle esigenze del mercato contemporaneo: 

  • Tempi e costi certi: tempi di costruzione ridotti (2-3 mesi contro i 7-8 mesi dei sistemi tradizionali); 
  • Sicurezza sismica superiore: fino a 4 volte più efficiente nei confronti delle sollecitazioni sismiche, grazie a un peso circa 10 volte inferiore rispetto a un edificio tradizionale; 
  • Emissioni ridotte: oltre il 40% di emissioni di CO₂ in meno, secondo l’analisi LCA; 
  • Ottimizzazione degli spazi: strutture più sottili e compatte, con una riduzione dell’ingombro superiore al 20% a parità di prestazioni. 

sistema costruttivo a secco

Un nuovo modo di costruire, oggi e per il futuro

L’approccio basato sull’utilizzo di soluzioni integrate per l’edilizia non è solo una tendenza, ma una vera strategia per affrontare le sfide attuali e future dell’edilizia. Dalla progettazione alla realizzazione, ogni componente – prodotto, sistema, servizio – è pensato per contribuire in modo attivo al risultato finale. 

Saint-Gobain, attraverso tecnologie avanzate come InnovaLight X® e una visione sistemica, guida la trasformazione del settore verso un’edilizia più intelligente, sostenibile e centrata sulle persone. 

Per richiedere informazioni o metterti in contatto con noi clicca qui!

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

idropittura per pareti

I superpoteri delle idropitture: tinteggiare e sanificare le pareti.

L’idropittura è un prodotto che presenta molti tipi e caratteristiche diverse tra loro. Questa ampia diversità fa della pittura ad acqua un prodotto funzionale
Leggi l'articolo
isolamento insufflaggio

Insufflaggio: l’isolamento termo-acustico semplice, veloce ed economico.

L’insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa. Se
Leggi l'articolo