Skip to content

Massetti autolivellanti: la soluzione rapida e performante per i pavimenti

I massetti autolivellanti stanno diventando una scelta sempre più diffusa nel settore delle costruzioni grazie alla loro praticità e velocità di posa. Rispetto ai massetti tradizionali, riducono i tempi di lavorazione e garantiscono superfici perfettamente planari, ideali sia per pavimentazioni residenziali sia commerciali. In questo articolo scopriremo cosa sono i massetti autolivellanti, i vantaggi di un autolivellante per pavimenti e il loro utilizzo su impianti radianti.

Cosa sono i massetti autolivellanti

Il massetto autolivellante è una particolare variante del massetto tradizionale, costituito da malte molto fluide con un’altissima lavorabilità. Grazie alla sua consistenza, non richiede l’operazione manuale di spianamento: il materiale si livella da solo, riducendo significativamente i tempi di posa e consentendo di procedere più rapidamente con l’installazione della pavimentazione finale.

I massetti autolivellanti rappresentano quindi una soluzione pratica e versatile, adatta sia a nuove costruzioni sia a ristrutturazioni, garantendo una superficie uniforme e pronta per qualsiasi tipo di rivestimento.

massetto radiante

Autolivellante per pavimenti e impianto radiante

L’utilizzo di un autolivellante per pavimenti è particolarmente indicato in presenza di impianti radianti. Questi sistemi di riscaldamento a pavimento migliorano il comfort abitativo, distribuendo il calore in modo omogeneo e riducendo la dispersione di polveri nell’ambiente.

Per un impianto radiante tradizionale, il massetto deve avere spessore minimo di 3 cm sopra i tubi per garantire una corretta trasmissione del calore e resistenze meccaniche adeguate. In caso di sistemi radianti a basso spessore, invece, gli autolivellanti moderni permettono di ottenere superfici planari anche con soli 5 mm sopra tubo, rendendo possibile la posa su pavimenti esistenti senza interventi invasivi.

Prodotti consigliati: weberfloor maxi e weberfloor level 250

Per realizzare pavimenti con autolivellanti di alta qualità, Saint-Gobain propone due soluzioni innovative:

  • weberfloor maxi: massetto fluido autolivellante a base di anidrite-cemento, a ritiro quasi nullo. Ideale per pavimentazioni interne residenziali e commerciali di grandi superfici, può essere applicato su sistemi radianti a pavimento di tipo tradizionale, con uno spessore di 30 mm sopra tubo o bugna, garantendo una distribuzione omogenea del calore. Offre inoltre elevate resistenze meccaniche e stabilità dimensionale. Si tratta di un prodotto nuovo, perfetto per ampie metrature in cui non è necessario realizzare giunti.
  • weberfloor level 250: massetto fluido autolivellante a base di anidrite ad elevata purezza, specifico per impianti radianti a basso spessore. Applicabile sia in adesione al sottofondo sia su pannelli isolanti, consente una distribuzione uniforme del calore e spessori minimi sopra tubo a partire da 5 mm, in funzione della tipologia di impianto. Perfetto per residenze e superfici commerciali leggere, a ritiro quasi nullo e facile da stendere.

La gamma weberfloor è il frutto di anni di ricerca e sviluppo, garantendo soluzioni affidabili per la regolarizzazione e il ripristino dei sottofondi, con prestazioni elevate e rapidità di posa.

autolivellante per pavimenti

Vantaggi dei massetti autolivellanti

I massetti autolivellanti offrono numerosi vantaggi:

  • riduzione dei tempi di posa rispetto ai massetti tradizionali;
  • superficie perfettamente planare, pronta per qualsiasi rivestimento;
  • ideali per impianti radianti, con distribuzione uniforme del calore;
  • applicabili su superfici già esistenti o nuove costruzioni, anche a basso spessore;
  • elevata resistenza meccanica e stabilità dimensionale nel tempo.

Grazie a queste caratteristiche, un massetto autolivellante rappresenta la soluzione ideale per chi desidera un pavimento efficiente, duraturo e pronto in tempi rapidi.

Per richiedere informazioni o metterti in contatto con noi clicca qui!

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

idropittura per pareti

I superpoteri delle idropitture: tinteggiare e sanificare le pareti.

L’idropittura è un prodotto che presenta molti tipi e caratteristiche diverse tra loro. Questa ampia diversità fa della pittura ad acqua un prodotto funzionale
Leggi l'articolo
isolamento insufflaggio

Insufflaggio: l’isolamento termo-acustico semplice, veloce ed economico.

L’insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa. Se
Leggi l'articolo