Certificazione top employer 2020: settimo titolo consecutivo per Saint-Gobain

employer

Per il 7° anno consecutivo la certificazione dal Top Employers Institute ha incluso Saint-Gobain Italia tra le aziende certificate a livello nazionale, europeo e globale, per gli elevati standard applicati in ambito Risorse Umane.

Con impegno e convinzione, Saint -Gobain continua a costruire un ambiente di lavoro ottimale per lo sviluppo professionale e personale dei propri dipendenti. La crescita delle persone è alla base della crescita dell’azienda stessa.

“L’attenzione ai collaboratori è per Saint-Gobain un valore fondamentale e una regola consolidata di ogni momento della nostra vita d’impresa. Da sempre siamo impegnati a valorizzare le nostre risorse umane in quanto persone e asset nevralgici per lo sviluppo del Gruppo – ha commentato Antonello Carraro, Direttore HR di Saint-Gobain in Italia – Investire in formazione, aiutare ciascuno ad esprimere interamente il proprio potenziale e creare le migliori condizioni di lavoro in tutti i nostri ambienti sono pratiche che perseguiamo costantemente e con il massimo impegno. La certificazione Top Employers 2020 rappresenta, per il 7° anno consecutivo, la miglior testimonianza di questa nostra grande determinazione”.

Dunque, la certificazione è il risultato di una ricerca che ha riconosciuto le eccellenze di Saint-Gobain Italia nelle condizioni di lavoro offerte ai dipendenti, nelle politiche di formazione e sviluppo a tutti i livelli professionali, nelle strategie di gestione HR.

Top employers institute: conosciamolo meglio.

Il Top Employers Institute è un ente globale, fondato più di 25 anni fa, che si occupa di certificare tutte le aziende che riescono a creare condizioni di lavoro eccellenti con un impatto molto positivo sulla vita dei propri dipendenti.

Dal 1991 sono più di 1600 le aziende che hanno ottenuto la certificazione in circa 119 Paesi del mondo. È da allora che il Top Employers Institute si dedica al miglioramento delle pratiche HR grazie alla redazione di volumi focalizzati su employers straordinari, leading manager e aziende con rilevanti strategie in risorse umane.

top employer 2020

Certificazione Top Employers: perché partecipare

Essere un’azienda Top Employer certificata significa mettere le persone al centro. Sono i dipendenti a fare grandi le imprese.

Il programma di certificazione del Top Employers Institute ha permesso alla nostra azienda di valutare i propri criteri di selezione e migliorare l’ambiente di lavoro offerto. Ciò, attraverso un’approfondita analisi che ha previsto un questionario di 100 domande, riguardanti oltre 600 Best Practice in diversi ambiti:

  • strategia dei talenti
  • on-boarding
  • formazione
  • sviluppo di carriera
  • leadership e molti altri.

Le risorse umane sono uno degli asset principali di un’impresa, per questo noi di Saint-Gobain lavoriamo quotidianamente sui processi HR per garantire ai nostri dipendenti le condizioni di lavoro ottimali per ognuno di essi.

Gli step della Certificazione

  1. Patecipazione: Per potersi candidare, un’azienda deve essere composta da almeno 250 dipendenti a livello locale o 2500 a livello globale. Inoltre, per essere certificata, l’azienda candidata deve completare una valutazione delle pratiche HR da parte del Top Employer.
  2. Valutazione: Il processo di valutazione è molto rigoroso per assicurare l’obiettività e l’integrità delle risposte. I risultati saranno analizzati in benchmark con altre aziende dello stesso settore.
  3. Certificazione: Se la valutazione è positiva, l’azienda ottiene la certificazione Top Employers, distinguendosi sul mercato come employer of choice!
  4. Feedback: Dopo aver ottenuto la Certificazione, le informazioni di benchmark presenteranno un’analisi complessiva del livello delle pratiche HR messe appunto in azienda. Tali informazioni saranno contenute in un report finale fornito dall’istituto certificatore, che analizza il punteggio raggiunto.

I superpoteri delle idropitture: tinteggiare e sanificare le pareti.

idropittura per pareti

L’idropittura è un prodotto che presenta molti tipi e caratteristiche diverse tra loro. Questa ampia diversità fa della pittura ad acqua un prodotto funzionale per tutti gli ambienti domestici, in quanto riesce a donare un tocco di originalità.

Ecco un elenco dei principali vantaggi e delle modalità di applicazione.

Cos’è un’idropittura

L’idropittura è un prodotto verniciante a base acqua adatte per decorare svariati tipi di supporto, nuovi ed esistenti, in ambienti pubblici e privati. La caratteristica principale della pittura ad acqua è la proprietà di mascherare il supporto, modificandone di fatto l’estetica. Questo è dovuto alla presenza di pigmenti e cariche, oltre alle resine, contenute all’interno dei prodotti.

Alcuni tipi di idropittura offrono vantaggi legati alla possibilità di impiego anche in ambienti umidi (idropitture traspiranti); la loro elevata traspirabilità garantisce un corretto ciclo di umidità in ogni ambiente. Altre soluzioni come l’idropittura lavabili, risultano più resistenti all’abrasione e al lavaggio, garantendo comunque una buona traspirabilità; questo fa sì che risultino anche smacchiabili, mantenendo inalterata la colorazione originale.

Principali caratteristiche dell’idropittura

Esistono diverse tipologie di idropittura con formulazioni differenti in base al tipo di necessità e finitura desiderata. La scelta parte da prodotti più semplici (tempere) passando per quelli più performanti come le idropitture traspirantisemilavabili e lavabili, fino a prodotti più tecnici.

Anche il tipo di finitura può variare, opaca o semiopaca, di colore bianco o molteplici sfumature, grazie all’aggiunta di pigmenti di natura organica ed inorganica.

Le idropitture Saint-Gobain

Saint-Gobain Weber propone una gamma di idropitture per interni dalle svariate caratteristiche e usi. Traspiranti, semilavabili, lavabili, resistenti a muffe e funghi, sanificanti, specifiche per cartongesso, prodotti alla calce idraulica naturale, smalti e rivestimenti plastici murali.

Qualunque sia l’esposizione della tua casa e lo spazio che vuoi rendere confortevole, qualunque sia il supporto da pitturare e le problematiche da risolvere, puoi trovare nella gamma di pittura ad acqua murali weberdeko, il prodotto più idoneo.

Weberdeko e le varie tipologie

Generalmente, la pittura ad acqua weberdeko è applicabile su tutti i supporti (intonaci a calce/cemento, gesso, calcestruzzo) sia per ambienti nuovi che per ritinteggiature. Ambienti interni umidi, come lavanderie e cantine, richiedono una idropittura traspirante e resistente alla formazione di muffe e funghi, come weberdeko active.

Poi, ci sono particolari idropitture studiate appositamente per supporti specifici, quale il cartongesso. È il caso di weberdeko gypsum, idropittura lavabile per interni con effetto uniformante, che consente un significativo mascheramento dei punti di giunzione dei pannelli.

Le idropitture della gamma weberdeko sono certificate in classe A+. Si tratta del grado massimo nella scala di valutazione, secondo il modello francese che identifica i prodotti a bassa emissione di VOC.

Weberdeko e le varie tipologie

I VOC (composti organici volatili) sono composti chimici in grado di evaporare facilmente a temperatura ambiente. Nei luoghi chiusi sono sempre presenti in quanto possono essere emessi da una gran quantità di prodotti. Molti di questi composti possono avere effetti negativi sulla salute dell’uomo. In particolare per le persone più vulnerabili, come bambini, anziani e malati. Pertanto, purificare gli ambienti nei quali viviamo è un importante obiettivo per riqualificare le costruzioni e per rendere l’ambiente più salubre e confortevole.

Costruire nel rispetto dell’ambiente e della nostra salute, passa attraverso l’innovazione. Questa a sua volta è il frutto della ricerca di nuove materie primi e formulazioni che impattino il meno possibile sull’ambiente che ci circonda e sul nostro benessere fisico. La chiave per costruire un futuro sostenibile.

Idropittura purificante per ambienti interni

Con queste premesse Saint-Gobain Weber, pronta a mettersi in gioco con nuove e avanzate formulazioni, ha creato weberdeko pure. Si tratta di una idropittura antimuffa purificante per interni, resistente a muffe e funghi che possiede una tecnologia innovativa. Infatti, questa pittura ad acqua è capace di catturare e neutralizzare i principali inquinanti all’interno degli edifici, quali formaldeide e altre aldeidi pericolose.

In particolare, il valore aggiunto di questa idropittura è quello di abbattere oltre l’80% della formaldeide. Infatti, essa costituisce il principale VOC presente negli ambienti indoor, purificando l’aria interna per una efficacia che dura diversi anni. Questa certificazione è solo una delle ultime innovazioni apportate al prodotto, la scheda tecnica dell’idropittura per interni weberdeko pure è scaricabile qui.

Idropittura purificante per ambienti interni

L’idropittura weberdeko pure si applica tramite pennello, rullo o airless (sistema che permette la messa in opera dei materiali esercitando una pressione sul fluido). Può essere adoperata su sottofondi stagionati o di nuova fattura. Però, in questi casi bisogna prevedere un’opportuna pulizia preliminare per eliminare adeguatamente polveri, muffe e vecchie pitture acriliche. weberdeko pure è disponibile in secchi da 14 e 5 litri, anche per la tinteggiatura di piccoli spazi.

Tuttavia, la prima operazione da fare, sia per i principianti che per gli esperti, è quella di preparare la stanza. Di fondamentale importanza, dunque, è la protezione dell’ambiente nel quale occorre tinteggiare le pareti. Bisogna ricordarsi di coprire bene:

  • i pavimenti, in qualsiasi materiale essi siano realizzati;
  • le prese elettriche;
  • i battiscopa;
  • gli stipiti delle porte;
  • i mobili.

Per ottimizzare i tempi, questi ultimi possono essere collocati al entro della stanza. Un telo di plastica potrà essere efficace nella copertura dei mobili, preferendo per il pavimento la carta di giornale poiché il cellophane potrebbe risultare scivoloso. Per quanto riguarda le prese elettriche e gli interruttori, le placchette di rivestimento possono essere rimosse o coperte con nastro adesivo. Anche per battiscopa e stipiti di porte e finestre lo scotch di carta sarà una protezione dall’idropittura più che sufficiente.

Comfort e benessere a partire dalla casa

La salute parte dal benessere negli ambienti interni che frequentiamo quotidianamente: il luogo di lavoro e la casa. Mantenere un buon comfort abitativo significa prendersi cura di se stessi. Per contribuire a creare e mantenere ambienti di vita salubri e confortevoli, dobbiamo rispettare tre buone abitudini:

  • aerare gli edifici regolarmente;
  • scegliere materiali a basso contenuto totale di VOC, come le idropitture;
  • favorire prodotti che purificano l’aria interna.

Klimahouse Bolzano 2020

klimahouse

Klimahouse 2020, la fiera annuale in tema sostenibilità, si è tenuta dal 22 al 25 gennaio scorso, a Bolzano. Imperativo di questa edizione: COSTRUIRE BENE. VIVERE BENE.

Saint-Gobain ha preso parte a questo importantissimo appuntamento con i marchi Gyproc, Isover e Weber.

Cos’è Klimahouse

L’obiettivo di Klimahouse è sempre stato quello di costituire una comunità di persone più consapevoli delle proprie azioni nei confronti del pianeta. Infatti, la filosofia della fiera è basata su un ecosistema di valori che vede nel costruire bene il cuore di tutto.

Klimahouse appoggia e crede fermamente nel lavoro di progettisti, ingegneri, architetti, imprese, innovatori, amministratori locali ma anche privati che, sentono forte il dovere di proteggere il pianeta e il diritto di ideare uno spazio in cui sia più confortevole vivere, che non disperda energia e che inquini meno.

Ecco perché Saint-Gobain Italia, in qualità di Top Innovator, non poteva esimersi dal partecipare a questo evento che connette tecnologia, strumenti e valori in funzione di un comfort abitativo attento al benessere personale, conseguenza di un’edilizia più rispettosa dell’ambiente.

I numeri della fiera

Klimahouse Bolzano, ospita in media ogni anno circa 36.000 visitatori provenienti da tutta Italia.

Alla ricerca di novità e innovazione sul tema del vivere responsabile, all’interno di spazi ed edifici costruiti con materiali sostenibili e per prendersi cura dell’ambiente.

Saint-Gobain:Sostenibilità e comfort abitativo

Klimahouse Bolzano 2020 ha rappresentato il luogo giusto per trasmettere l’esperienza, il know-how e i valori che da anni guidano l’azienda nell’idea di Multi Comfort: ambienti rispettosi di tutti i criteri di sostenibilità, performance e qualità per il benessere di chi li abita.

Per Saint-Gobain, sostenibilità è la capacità di prevedere e gestire ogni fase di vita di un edificio, integrando materiali e soluzioni in grado di ridurre al massimo l’impatto ambientale nel tempo e garantire alti livelli di comfort abitativo. La perfetta unione di tecnologia, sicurezza e design, permette di creare ambienti confortevoli in cui sentirsi al meglio.