L’anno scolastico è alle porte e in tutte le scuole fervono i preparativi per accogliere gli studenti in classe. Ma che tipo di edifici sono quelli che ospiteranno alunni e
Il comfort abitativo e l’edilizia sostenibile sono due concetti strettamente correlati che giocano un ruolo fondamentale nel presente e nel futuro del settore edilizio. Il comfort abitativo si riferisce alla
Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati in edilizia: è economico e si caratterizza per la velocità di messa in opera e la facilità di utilizzo. Ma quanto è
Le piastrelle sono un elemento chiave per la progettazione degli interni di casa. Rivestimenti e piastrelle, infatti, possono dare carattere e personalità agli ambienti in base alla scelta di dimensioni,
Una libreria in cartongesso rappresenta un’ottima soluzione funzionale ed estetica per attrezzare una o più pareti di casa con un progetto su misura. Le librerie arredano, scaldano e creano un
Una delle decisioni più importanti da prendere in fase di progettazione o ristrutturazione di una casa è sicuramente quella della scelta di abbinamento colori della facciata esterna. I colori delle
Chi è alle prese con la progettazione o la ristrutturazione di un bagno sa che gli elementi da valutare per trovare la soluzione migliore sono innumerevoli: la dimensione della stanza,
Il comfort termico, in ambito domestico, è una condizione microclimatica che caratterizza un singolo locale o l’intera unità abitativa. Essa dipende da numerosi fattori, tra i quali vi sono l’areazione
L’umidità è uno dei principali fattori di degrado estetico e materiale delle opere in muratura; il passaggio delle particelle di acqua attraverso una struttura muraria, per capillarità orizzontale o ascensionale,
La veranda rappresenta una soluzione abitativa di pregio, che può sortire diversi vantaggi, non solo dal punto di vista estetico ma anche funzionale. Da un lato, infatti, consente di coniugare
Le infiltrazioni d’acqua, di qualunque origine esse siano, sono una delle più gravi cause di degrado di un edificio. Infatti, portano con sé danni ingenti alla proprietà e possono causare
Il gres porcellanato è un materiale ottenuto da un mix di materie prime (argilla ceramica, caolino, feldspato e sabbia) mediante un processo di lavorazione ad elevata temperatura denominato “sinterizzazione”. Viene