Cartongesso, una risorsa versatile per l’edilizia abitativa | SG-LifeUpgrade Skip to content

Lavori in cartongesso

Pratico e versatile, il cartongesso è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia abitativa, specie per interventi di ristrutturazione e restyling. Grazie alla facilità di posa e alle elevate prestazioni, le lastre in gesso rivestito si adattano perfettamente ad una vasta gamma di possibili impieghi in tutti gli ambienti domestici, inclusi quelli più umidi, come la cucina e il bagno.

I lavori in cartongesso possono rispondere ad esigenze diverse, non solo di carattere estetico ma anche funzionale; i sistemi a secco, infatti, ben si prestano alla realizzazione di controsoffitti, contropareti, tramezzi ed altri elementi strutturali che possono contribuire al miglioramento dell’isolamento termoacustico di un singolo ambiente o dell’intera abitazione.

In aggiunta, il cartongesso può essere ampiamente sfruttato anche per la realizzazione di soluzioni salvaspazio (nicchie, mensole, testiere attrezzate), ad alto impatto funzionale (strutture per cucine a incasso, cabine armadio, ripostigli) o di design.

In questa sezione, troverai tante idee per interni in cartongesso con tutte le indicazioni relative ai vari passaggi di intervento e i materiali da utilizzare. Saint-Gobain offre un’ampia gamma di lastre in cartongesso ad alte prestazioni, assieme agli altri materiali necessari per l’allestimento dei sistemi a secco.

led casa

Come installare LED a scomparsa su supporti in cartongesso

L’illuminazione a LED si è imposta, negli ultimi anni, come una delle soluzioni più diffuse in ambito domestico, in quanto rappresenta un’opzione molto efficiente sia dal punto di vista funzionale
Leggi l'articolo
cartongesso a cosa serve

Cartongesso “isolante”: cos’è e quando utilizzarlo?

Il cartongesso è un materiale che trova una sempre più ampia applicazione nell’ambito dell’edilizia abitativa, in quanto garantisce numerosi vantaggi in termini pratici e funzionali. Le lastre di gesso rivestito
Leggi l'articolo
come stuccare il cartongesso

Come stuccare e tinteggiare il cartongesso a regola d’arte

La realizzazione di sistemi a secco in cartongesso prevede, nella fase di finitura, la stuccatura delle teste delle viti di fissaggio e dei punti di giunzione tra le lastre (che,
Leggi l'articolo
caminetto fai da te

Come realizzare un camino in cartongesso da esterno

Il camino da esterno è un elemento che consente di arricchire l’arredo di una veranda, un patio o un porticato, oltre ad assolvere funzioni di carattere pratico. A seconda del
Leggi l'articolo
Pareti divisorie cartongesso

Pareti divisorie in cartongesso: 3 idee su come dividere uno spazio

L’edilizia abitativa fa ampio uso dei sistemi a secco per realizzare soluzioni che consentano di sfruttare meglio gli spazi a disposizione e renderli più funzionali. Una delle più comuni è
Leggi l'articolo
cucina cartongesso

Cartongesso: 4 soluzioni per la cucina

La cucina è l’ambiente domestico più utilizzato per l’accoglienza degli ospiti e i momenti di convivialità, oltre ad essere vissuto quotidianamente durante la preparazione e il consumo dei pasti. Di
Leggi l'articolo
cartongesso-bagno

Interventi in cartongesso per il bagno: quali sono e come realizzarli

Il bagno è uno degli ambienti della casa più soggetto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Di solito gli interventi di questo tipo vengono eseguiti in muratura, anche se, sempre
Leggi l'articolo
Come costruire una parete in cartongesso

Come creare una controparete in cartongesso per mascherare piccoli difetti dell’umidità di risalita

L’umidità di risalita è un problema piuttosto comune in ambito edilizio; esso si verifica quando l’acqua, a causa di un fenomeno chiamato “capillarità”, risale dal terreno di fondazione e si
Leggi l'articolo
testata-letto-cartongesso

Come creare una testata letto attrezzata in cartongesso

La testata del letto è un elemento che combina il fattore estetico a quello pratico: da un lato, infatti, è parte integrante della struttura, separandola dalla parete e migliorandone il
Leggi l'articolo
parete cartongesso bagno

Come realizzare una parete divisoria in cartongesso per zona doccia e/o sanitari 

Il bagno è tra gli ambienti domestici che richiedono più di frequente interventi di ristrutturazione, tanto per motivi estetici quanto funzionali. Non di rado, un restyling radicale implica la ridistribuzione
Leggi l'articolo
cabina armadio cartongesso

Come costruire una cabina armadio in cartongesso

Le cabine armadio sono tra le soluzioni più in voga per ottimizzare l’uso degli spazi, specie in ambienti domestici non particolarmente ampi. Esse, infatti, consentono di ottimizzare superfici che, altrimenti,
Leggi l'articolo
finto camino

Finto Caminetto in cartongesso: come realizzarlo

Nonostante il ricorso sempre più frequente a termosifoni e altri sistemi più moderni e sofisticati, il camino conserva un posto di assoluto rilievo tra le soluzioni per il riscaldamento domestico.
Leggi l'articolo